
Per scegliere chi finanziare, la piattaforma elabora le informazioni fornite del richiedente quando completa la domanda online e interroga basi dati di informazioni creditizie nazionali e internazionali come i Credit Bureau Experian e Crif. Così Prestiamoci determina il profilo di rischio (di insolvenza) di ogni richiedente. Sulla base del risultato, lo inserisce in una “Classe di merito creditizio” e, a seconda della sua classe di appartenenza, offre alla persona il SUO tasso di interesse. Che va da un TAN fisso del 3.90% per la classe eccellente, al 14.01% per la classe sufficiente. In questo modo il richiedente avrà un vero e proprio prestito su misura.[su_spacer]
Nella valutazione del merito creditizio vengono prese in considerazione alcune variabili tra cui livello di indebitamento, comportamento nel pagamento di finanziamenti precedenti e altri aspetti socio-demografici (età, professione, residenza, etc.) L’obiettivo di Prestiamoci.it è selezionare i più meritevoli (ovvero i richiedenti che onoreranno il proprio debito), per offrire loro i tassi migliori. I richiedenti possono familiarizzare con questo processo attraverso un Simulatore in cui inseriscono la Classe di merito creditizio alla quale ritengono di appartenere, importo e durata. Una volta richiesto il prestito, Prestiamoci verificherà la classe di merito che potrà essere diversa (migliore o peggiore) da quella inserita dal richiedente nella sua autovalutazione.
Leave a Reply