La IV Commissione Consiliare, presieduta dal Consigliere Vassallo Giuseppe e composta dai Consiglieri Pantaleo Angela, Spagnolo Giuseppe, Simonte Gian Rosario e Maltese Giovanni, ha proposto all’Amministrazione Comunale Ericina il “Regolamento della Consulta Permanente Sviluppo Economico, Lavoro e Attività Produttive”.[su_spacer]
Tale regolamento, trasmesso alla Presidenza del Consiglio in data 30.03.2016, per gli adempimenti di competenza degli uffici preposti, prevede la costituzione di una Consulta Permanente con funzioni propositive e consultive nei confronti dell’amministrazione comunale in materia di sviluppo economico, politiche del lavoro e attività produttive.[su_spacer]
Tra i compiti della Consulta:
– presentare proposte, esprimere pareri e contribuire all’elaborazione delle politiche del lavoro promosse dall’amministrazione comunale;
– proporre incontri e dibattiti pubblici di informazione sui temi attinenti la consulta;
– cooperare con gli enti e gli organismi, esistenti e di futura istituzione, che a livello comunale sono coinvolti nella definizione degli interventi di politica del lavoro, orientamento scolastico e professionale, sviluppo economico e attività produttive;
– fornire impulso ed eventuale supporto all’amministrazione comunale al fine di effettuare studi ed indagini conoscitive sulla situazione del mercato del lavoro e sull’economia locale.[su_spacer]
Sono membri della consulta:
-il Sindaco;
-un consigliere comunale in rappresentanza della minoranza consiliare;
-un consigliere comunale in rappresentanza della maggioranza consiliare;
-un assessore con delega alle politiche del lavoro, attività produttive;
-associazioni sindacali dei lavoratori;
-associazioni di categoria dei commercianti, dei produttori, dei coltivatori diretti, produttori agricoli, degli industriali e degli artigiani;
-aziende commerciali, creditizie e istituti formativi professionali;
-due rappresentanti dei Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado cittadine.[su_spacer]
Poichè il Regolamento costituisce una risorsa di sicuro sviluppo economico e lavorativo oltre che culturale, ed uno strumento di promozione dell’immagine del Comune di Erice, si auspica un celere esame della stesso, affinchè possa essere esitato positivamente dall’intera Assise Consiliare.
Leave a Reply