La scrittrice trapanese Girolama Sansone vince la seconda edizione del premio internazionale per inediti Pegasus Golden Selection. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito il 22 maggio 2016 presso il teatro “Titano” nella Repubblica di San Marino per l’opera di narrativa intitolata “Per chi se non per te” che è stata pubblicata dalla casa editrice Pegasus Edition. Questo romanzo che narra la storia di un’adolescente che vive l’emozionalità del suo tempo tra sogni, delusioni amicizie e tradimenti, offre spunti di riflessioni profonde sui problemi riguardanti l’adolescenza in un interessante intreccio che coinvolge tre generazioni messe abilmente a confronto. «Sono orgogliosa di questo premio» afferma la Sansone «di questo riconoscimento per un lavoro che ho concepito dopo aver meditato a lungo sui problemi dell’adolescenza che da sempre affliggono i giovani, consapevole del fatto che le esperienze vissute in tenera età condizionano in modo irreversibile il futuro di ogni essere umano». Il romanzo, ambientato prevalentemente a Trapani e sull’Isola di Marettimo, conferma la volontà dell’autrice di voler dare voce alla Sicilia, pregi e difetti inclusi. Comunicato Stampa La scrittrice trapanese Girolama Sansone vince la seconda edizione del premio internazionale per inediti Pegasus Golden Selection. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito il 22 maggio 2016 presso il teatro “Titano” nella Repubblica di San Marino per l’opera di narrativa intitolata “Per chi se non per te” che è stata pubblicata dalla casa editrice Pegasus Edition. Questo romanzo che narra la storia di un’adolescente che vive l’emozionalità del suo tempo tra sogni, delusioni amicizie e tradimenti, offre spunti di riflessioni profonde sui problemi riguardanti l’adolescenza in un interessante intreccio che coinvolge tre generazioni messe abilmente a confronto. «Sono orgogliosa di questo premio» afferma la Sansone «di questo riconoscimento per un lavoro che ho concepito dopo aver meditato a lungo sui problemi dell’adolescenza che da sempre affliggono i giovani, consapevole del fatto che le esperienze vissute in tenera età condizionano in modo irreversibile il futuro di ogni essere umano». Il romanzo, ambientato prevalentemente a Trapani e sull’Isola di Marettimo, conferma la volontà dell’autrice di voler dare voce alla Sicilia, pregi e difetti inclusi.
archivio tvio notizie
Leave a Reply