Dopo il confronto con diverse realtà universitarie e organizzazioni di categoria nazionali, si è costituito ieri a Castelvetrano-Selinunte, paese sul mare ricco di storia ed archeologia, che diede i natali al filosofo, pedagogista e politico italiano GIOVANNI GENTILE, il “Movimento Libero Universitario” che raccoglie professori universitari, ricercatori, studenti universitari, professionisti e liberi cittadini. Già da tempo impegnati in politica e per il sociale, anche con la creazione di due poli universitari che hanno consentito l’iscrizione e lo studio universitario di centinaia di ragazzi della Valle del Belice e di ragazzi che lavorano all’estero, tramite le lezioni telematiche on line. Ragazzi che in buona parte, e per svariati motivi logistici ed economici, non avrebbero mai potuto continuare gli studi.
Fondatore e presidente del nuovo organismo politico-sociale è l’ingegnere Vito Abate, Castelvetranese, classe 1964. “Il nostro è un movimento di pensiero e azione – ha spiegato Vito Abate – che individua le criticità e i problemi della nostra società e propone delle soluzioni, proprio
perché è formato da una squadra di uomini e donne, diffusa su tutto il
territorio nazionale, motivata, di comprovata capacità ed esperienza.
Il nostro obiettivo – ha continuato Abate – è quello di dare un
contributo concreto alla nostra terra, ridarle la dignità persa in anni di malgoverno da parte di una classe politica e dirigenziale inadeguata, con inesistenti competenze tecniche e motivazionali. Vogliamo ridare alla nostra terra il lustro che aveva prima dell’unione d’Italia rendendola ancora economicamente attrattiva, tutelando i cittadini e gli imprenditori dalla farraginosità del sistema burocratico”.
Leave a Reply